


Zucchero di scarto per l’Apicoltura - Sacconi
Lo zucchero di scarto è un sottoprodotto di origine vegetale, ottenuto durante il processo industriale di confezionamento dello zucchero e può derivare sia da zucchero di barbabietola che di canna.
Durante i cicli produttivi lo zucchero rovesciato e scartato viene inserito all’interno di big bags di recupero. Questo zucchero è naturalmente caratterizzato dalla presenza di impurità e parti cristallizzate ed indurite.
Il prodotto si presenta solitamente in forma granulare, con una colorazione che può variare dal bianco sporco a tonalità ambrate. Pur mantenendo parte delle proprietà chimiche tipiche dello zucchero raffinato, il contenuto residuo di sostanze insolubili e particelle estranee ne compromette l’idoneità per preparazioni alimentari. Tuttavia, il suo valore energetico e la presenza di saccarosio lo rendono molto utile per applicazioni industriali, come l'industria apiaria o come integratore nei mangimi destinati agli animali oltre che per la produzione di biocarburanti tramite fermentazione.
Inoltre, lo zucchero di scarto si inserisce in una logica di sostenibilità e valorizzazione degli scarti agricoli. Riciclare questo sottoprodotto permette di ridurre gli sprechi della filiera produttiva e di generare valore aggiunto in settori differenti dall’alimentare.
Sacconi da kg 1.000
Per maggiori informazioni per questo articolo, contattaci in azienda.
P.IVA? Registrati per listini personalizzati
Qualità e servizio Novarese Zuccheri

Zucchero di scarto per l’Apicoltura - Sacconi